i datori di lavoro sono tenuti a consegnare ai propri dipendenti, all’atto della corresponsione della retribuzione, il prospetto di retribuzione comunemente noto come cedolino paga. Come può avvenire la consegna?
Vai alla newsInformative
Prospetto di retribuzione | info n. 6/2019
Entro il 31 gennaio 2019, i datori di lavoro che nell’anno 2018 si sono avvalsi delle prestazioni di lavoro da parte di lavoratori somministrati, dovranno inoltrare l’apposita comunicazione informativa.
Vai alla newsIl conguaglio di fine anno viene spesso percepito come un disagio per il lavoratore. Proponiamo un sistema di tassazione alternativo, che equilibra le trattenute in corso d’anno riducendo il conguaglio
Vai alla newsCon la presente ci preme richiamare l’attenzione sugli obblighi contributivi che il datore di lavoro assume in caso di avvio di rapporti di lavoro subordinato con soggetti privi di anzianità contributiva alla data del 1° gennaio 1996.
Vai alla newsInformative
INAIL aggiornamento rischi | info n. 2/2019
E’ importante verificare che i rischi assicurati siano esattamente quelli presenti in azienda, che nel corso della storia aziendale possono subire variazioni
Vai alla newsCriterio di cassa allargato per le retribuzioni e i compensi corrisposti entro il 12 gennaio
Vai alla newsInformative
E’ tempo di inventario | info n. 41/2018
Si avvicina la fine dell’anno e con essa la chiusura dell’esercizio fiscale. È dunque ora di organizzarsi per “contare” e “valutare” le rimanenze di magazzino
Vai alla newsInformative
Omaggi a clienti | info n. 40/2018
In occasione delle festività natalizie, è consuetudine per le imprese ed i professionisti offrire omaggi ai propri clienti. Benché non ci sia nessuna novità, riepiloghiamo il trattamento fiscale
Vai alla news