Forniamo le indicazioni da seguire, nel caso accadesse un infortunio sul lavoro durante il periodo di chiusura dello studio
Vai alla newsInformative
Novità in tema di privacy | info n. 46/2017
Non c’è più tempo da perdere. Dal 25 maggio 2018 tutti dovranno essere allineati con il Regolamento Europeo sulla Privacy
Vai alla newsInformative
Fondi per la formazione continua | info 45/2017
Scegliere un fondo consente di ottenere formazione a costo zero o comunque a costi inferiori rispetto al mercato libero.
Vai alla newsInformative
Omaggi ai dipendenti | info n. 44/2017
Le erogazioni in natura rientrano nelle somme NON IMPONIBILI purché nell’anno il loro valore totale non superi il valore di 258,23 euro. In caso di superamento, l’intero valore diventa somma imponibile.
Vai alla newsVarato l’accordo. Adeguati i minimi retributivi, una tantum, uguale per tutti, adeguamento dell’indennità di trasferta e dell’indennità oraria di reperibilità e attivazione di piani di welfare aziendale
a decorrere dal 2018, nel mese di giugno di ciascun anno di vigenza contrattuale, si provvederà all’adeguamento dei minimi contrattuali per livello sulla base della dinamica inflattiva consuntivata
Vai alla newsLa quota associativa straordinaria ammonta a 35 euro ed è dovuta da tutti i lavoratori che non rifiutino espressamente il pagamento. La quota serve a coprire i costi per l’attività di negoziazione svolta dai sindacati anche a favore dei non iscritti.
Vai alla newsLavoratori a tempo indeterminato e apprendisti in forza al 31 ottobre 2017, iscritti nel libro unico da almeno sei mesi, in novembre riceveranno l’elemento economico di garanzia
Vai alla newsDal 12 ottobre scatta l’obbligo di comunicare all’INAIL anche gli infortuni con prognosi fino a tre giorni, entro 48 ore dal ricevimento del certificato medico
Vai alla news