Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato
Pagamenti sospesi causa Covid | info n. 72/2020
Il Decreto Agosto (art. 97 D.L. n. 104/2020) entrato in vigore lo scorso 15 agosto prevede ulteriori facilitazioni per i versamenti con scadenza nei mesi di marzo, aprile e maggio, sospesi per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
La sospensione riguarda:
- le ritenute sui redditi di lavoro dipendente e assimilati (artt. 23e 24P.R. n. 600/1973);
- le addizionali regionali e comunali IRPEF;
- l’IVA;
- i contributi previdenziali e assistenziali;
- l’INAIL.
È previsto che gli importi sospesi debbano essere versati a partire dal 16 settembre con modalità a scelta tra quelle che riportiamo schematicamente
Segnaliamo che con riguardo al versamento in forma rateale, l’Inps richiede la presentazione di apposita istanza telematica di rateazione.
Infine sia l’Inps che l’Inail hanno previsto appositi codici identificativi da utilizzare nella compilazione del modello F24 relativo alla ripresa del versamento.