Informative

Tax credit energia | info n. 17/2023

Download

Entro il 16  marzo 2023 occorre inviare la Comunicazione all’Agenzia delle Entrate relativa ai crediti d’imposta energia e gas maturati nel 2022 non ancora completamente utilizzati ad oggi.

Le modalità di trasmissione della Comunicazione sono le seguenti:

  • direttamente dal beneficiario dei crediti d’imposta, oppure attraverso un intermediario abilitato (Studio);
  • utilizzando esclusivamente i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate o il servizio web disponibile nell’area riservata del sito internet della medesima Agenzia:

La comunicazione non deve essere inviata:

  • nel caso in cui il beneficiario abbia già interamente utilizzato il credito maturato in compensazione tramite modello F24;
  • nel caso in cui il beneficiario abbia già comunicato all’Agenzia delle Entrate la cessione del credito, considerando che può essere ceduto solo per intero.

Si evidenzia che il mancato invio di una valida comunicazione determina l’impossibilità di utilizzare il credito in compensazione nel modello F24 dal 17.3.2023.

Se decidete di affidare l’incarico allo Studio necessitiamo della comunicazione ricevuta dal fornitore energia/gas o prospetto di calcolo del credito entro e non oltre il 9 marzo.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news