Informative

Welfare studi professionali | info n. 16/2023

Download

I datori di lavoro che applicano il CCNL studi professionali e sono iscritti all’ente bilaterale E.BI.PRO. possono attivare una forma di assistenza sanitaria integrativa a favore di soci e collaboratori di studio.

Questo servizio è finanziato tramite una quota (pari a 3,00 euro) del contributo che il datore di lavoro versa ad E.BI.PRO per ogni dipendente.

A tal proposito, l’Ente bilaterale nazionale Studi Professionali (E.BI.PRO) ha costituito una gestione ad hoc per fornire questo servizio. Esso prevede una serie di coperture automatiche che vanno a costituire due diversi piani di assistenza:

  • Base
  • Premium

In base al numero dei dipendenti presenti nello Studio si determinano le coperture dedicate al datore di lavoro e ad eventuali soci/collaboratori con diverse formule e massimali.

L’accesso a questa opportunità è subordinato alla regolarità del versamento dei contributi all’Ente e all’iscrizione dei professionisti, datori di lavoro e non, all’area riservata del sito dedicato. La copertura sarà attivata dal 1° giorno del IV mese successivo all’iscrizione.

Successivamente sarà possibile procedere ad una integrazione del piano assistenziale selezionato, in modo da ottenere maggiori garanzie e massimali più elevati.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito www.gestioneprofessionisti.it.

Ultime news

Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news
Informative

Rinviato l’obbligo di stipulare polizze per i rischi catastrofali | info n. 15bis/2025

L’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali è stato differito a scadenze diverse a seconda delle dimensioni dell’impresa

Vai alla news
Informative

Polizze per i rischi catastrofali | info n. 15/2025

Entro il 31 marzo le imprese sono tenute a stipulare una polizza specifica per proteggere i beni aziendali dal rischio di danni da calamità naturali ed eventi catastrofali.

Vai alla news