Informative

Collocamento obbligatorio | info n.3/2017

Download

Dal 1° gennaio 2017, per effetto delle modifiche introdotte con il Jobs Act, i datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti non beneficiano più della deroga dell’assunzione del lavoratore portatore di disabilità.

Il regime derogatorio è infatti decaduto il 31/12/2016. Esso consentiva alle aziende che non avessero incrementato la propria forza occupazionale rispetto alla loro situazione fotografata alla data del gennaio 2000 di non procedere ad assunzioni di personale disabile.

Dal gennaio 2017, questi gli obblighi incombenti sulle aziende:

forza occupazionale numero disabili da occupare
Fino a 14 lavoratori 0
Da 15 a 35 lavoratori 1
Da 36 a 50 lavoratori 2
Da 51 lavoratori in su 7% della forza occupazionale

L’obbligo di assunzione di personale disabile oggi investe anche i partiti politici, le organizzazioni sindacali e le organizzazioni che, senza scopo di lucro, operano nel campo della solidarietà sociale, dell’assistenza e della riabilitazione.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news