Informative

Decreto rilancio – congedo figli, bonus, permessi | info n. 51/2020

Download

CONGEDO FIGLI MINORI ANNI 12

Il <<Decreto Rilancio>> ha previsto un allungamento del congedo per figli minori.

L’iniziale diritto a 15 giorni di astensione dal lavoro è ampliato per complessivi 30 giorni di astensione per genitori lavoratori dipendenti del settore privato con figli di età non superiore a 12 anni.

I 30 giorni potranno essere fruiti nel periodo compreso tra il 5 marzo e il 31 luglio in modo continuativo o frazionato.

Durante il congedo, i beneficiari riceveranno un’indennità a carico dell’INPS pari al 50% della retribuzione ed  avranno diritto alla contribuzione figurativa per i giorni di godimento del congedo.

CONGEDO FIGLI MINORI ANNI 16

I genitori di figli minori di 16 anni, lavoratori del settore privato, hanno diritto di astenersi dal lavoro per tutto il periodo di sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado senza corresponsione di indennità o riconoscimento della contribuzione figurativa.

Il lavoratore ha diritto ad astenersi solo a condizione che nel nucleo famigliare non vi sia altro genitore:

  • beneficiario di strumenti di sostegno al reddito (cigo, cig in deroga, fis, naspi, eccetera),
  • non lavoratore.

Il genitore beneficiario di questo diritto gode anche della conservazione del posto di lavoro per tutta la durata della sua assenza.

BONUS FIGLI

I lavoratori genitori, in alternativa al congedo, possono richiedere il bonus baby sitter anch’esso modificato dal nuovo decreto che innalza il valore del buono dagli iniziali 600 euro agli attuali 1.200 euro da spendere anche per i centri estivi e i servizi integrativi all’infanzia.

PERMESSI LEGGE 104

Ricordiamo che ai lavoratori autorizzati al godimento dei permessi ai sensi della Legge 104, il D.L. 17/2020 ha concesso un incremento dei 3 giorni mensili soliti ulteriori 12 giorni complessivi da godersi tra marzo e aprile 2020.

Il Decreto Rilancio ha previsto 12 giornate complessive da godersi nei mesi di maggio e giugno 2020

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news