Informative

Smart working proroga regime semplificato per i lavoratori agili | info n. 5/2023

Download

La Legge di Bilancio 2023 proroga al 31 marzo 2023 la possibilità di accedere allo smart working in modalità semplificata solo per i cd. “soggetti fragili”.

Con l’espressione “soggetti fragili”, secondo il DM del 4 febbraio 2022, si intendono i lavoratori affetti da patologie croniche con scarso compenso clinico e con particolare connotazione di gravità, in presenza delle quali il medico di base del lavoratore accerti la situazione di fragilità.

Quindi, per accedere a questa opportunità, il lavoratore deve esibire un certificato medico del proprio medico curante attestante il suo stato di fragilità.

Lo smart working semplificato non è stato prorogato per i genitori di figli minori di 14 anni.

Pertanto, dal 1° gennaio 2023, ritorna pienamente in vigore la Legge 81/2017 che prevede la stipula di un accordo individuale e la comunicazione telematica entro 5 giorni al Ministero del Lavoro.

Pur non essendo previsto dalla normativa richiamata, si consiglia di adottare un regolamento quadro che disciplini le condizioni di utilizzo dello smart working (diritto, connettività, reperibilità, strumenti, disconnessione, eccetera)

Si ricorda, infine, che la mancata o tardata comunicazione telematica comporta l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da 100 a 500 euro per ogni lavoratore interessato.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news