Attualità

I piccoli imprenditori in regime forfetario possono versare contributi ridotti

I contribuenti nel regime forfetario che svolgono attività di impresa possono scegliere di versare i contributi INPS ridotti del 35%. Si tratta di una scelta spesso molto utile per chi si è appena avventurato nel mondo del lavoro in proprio.

Per sfruttare questa opportunità occorre inviare una comunicazione all’INPS entro il 28 febbraio in via telematica, quindi tramite il proprio commercialista oppure mediante la compilazione e poi l’invio dell’apposito modulo presente nel “Cassetto Previdenziale per Artigiani e Commercianti”.

Una scelta da non sottovalutare.

 

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news