Informative

Smart working semplificato prorogato al 15 ottobre | info n. 66/2020

Download

È stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 30 luglio 2020, il Decreto Legge 83/2020 che proroga lo stato di emergenza dal 31 luglio al 15 ottobre 2020.

Tale proroga consente anche di proseguire con lo smart working nella modalità semplificata adottata per fronteggiare l’emergenza da Covid-19.

Pertanto, restano in vigore le modalità note di attuazione dello smart working che potrà quindi proseguire fino al 15 ottobre data in cui è stato oggi fissato il termine del periodo emergenziale.

Di interesse dei datori di lavoro, ricordiamo anche:

  • utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nei luoghi di lavoro per lo svolgimento di attività in cui sia oggettivamente impossibile mantenere la distanza interpersonale di un metro;
  • diritto del lavoro agile per i lavoratori dipendenti disabili ovvero per coloro che abbiano nel proprio nucleo familiare una persona con disabilità di cui all’art. 3 c. 3 legge n. 104/92;
  • priorità nell’accoglimento delle richieste di lavoro agile per i lavoratori del settore privato affetti da gravi e comprovate patologie con ridotta capacità lavorativa ;
  • diritto al lavoro agile per i genitori lavoratori dipendenti del settore privato con almeno un figlio minore di 14 anni.

Rammentiamo che lo smart working semplificato consente la sua attuazione:

  • senza gli accordi individuali previsti dall’articolo 18 della legge n. 81 del 2017
  • senza la formazione e informazione in ambito sicurezza (è sufficiente avvalersi del documento generale predisposto dall’INAIL)
  • utilizzando anche l’attrezzatura e la connessione del lavoratore
  • con la semplice comunicazione per il tramite del portale ClicLavoro che consente l’attivazione della copertura assicurativa INAIL.

 

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news