Informative

Richiesta detrazioni fiscali | info n.4/2017

Ogni lavoratore subordinato o collaboratore, dal primo giorno di esistenza del rapporto di lavoro, ha diritto al riconoscimento delle proprie detrazioni fiscali.

Per ottenere invece quelle per familiari a carico, deve presentare apposita domanda scritta al proprio datore di lavoro o committente.

Dall’anno 2012, la domanda di detrazioni fiscali per familiari a carico non deve essere più ripetuta annualmente ma solo in occasione di variazioni del nucleo familiare. Ciò nonostante, noi consigliamo la compilazione della richiesta per facilitare l’aggiornamento dei dati.

Ai clienti dello studio noi inviamo il modulo di richiesta delle detrazioni per l’anno 2017, pre compilato con i dati risultanti dalla situazione a noi nota alla data del 31 dicembre 2016 segnalando che il modello stesso riporta una sezione per evidenziare eventuali variazioni.

Consigliamo a tutti i datori di lavoro di distribuire i modelli allegati, chiedendo ai Vs. dipendenti e collaboratori di verificare tutti i dati in essi riportati (compresa l’anagrafica e la residenza del richiedente) e di volerceli restituire, debitamente firmati, entro il più breve tempo possibile.

Segnaliamo infine che per i lavoratori stranieri non comunitari, la richiesta di detrazioni fiscali per familiari a carico deve essere corredata dallo stato di famiglia.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news