Informative

Modalità richiesta indennità 600 euro | info n. 33/2020

Download

Fino alla prossima settimana non sarà possibile chiedere l’indennità di 600 euro prevista dal decreto Cura Italia.

Intanto però l’INPS ha previsto e reso note le modalità semplificate per l’accesso ai servizi web e per l’attribuzione dei PIN ai fini delle misure di sostegno rivolte a famiglie, lavoratori e imprese individuali.

Si tratta delle domande relative a

  • indennità professionisti e lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa;
  • indennità lavoratori autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’AGO (artigiani e commercianti);
  • indennità lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali;
  • indennità lavoratori del settore agricolo; indennità lavoratori dello spettacolo;
  • bonus per i servizi di baby-sitting.

La modalità semplificata consente di compilare e inviare le domande, inserendo solo la prima parte del PIN, ricevuto via SMS o e-mail, dopo averlo richiesto tramite portale o Contact Center.

Come chiedere il PIN:

attraverso il sito internet www.inps.it, utilizzando il servizio “Richiesta PIN”;

chiamando il Contact Center al numero verde 803 164 da rete fissa o 06 164164 da rete mobile.

Una volta ricevute le prime otto cifre del PIN, si può inserire la domanda.

Restano ovviamente valide le modalità ordinarie ossia tramite il PIN completo (prima e seconda parte), lo SPID, la Carta di Identità Elettronica 3.0 e la Carta Nazionale dei Servizi.

Sarà nostra premura aggiornarvi appena verranno fornite ulteriori indicazioni.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news