Informative

Stampa dei libri contabili 2021 | info n. 15/2023

Download

Entro il 28 febbraio 2023 devono essere stampati il libro giornale, i registri IVA, il libro dei beni ammortizzabili e il libro inventari relativi all’anno d’imposta 2021.

Fino al terzo mese successivo al termine di presentazione delle dichiarazioni annuali i libri contabili si considerano regolarmente tenuti se in sede di controlli ed ispezioni gli stessi risultano aggiornati e vengono stampati contestualmente alla richiesta avanzata dagli organi competenti ed in loro presenza. Ad oggi questo vale per il 2022.

A novembre è scaduto il termine per la presentazione delle dichiarazioni per l’anno d’imposta 2021, dunque il 28 febbraio scade il termine per la stampa dei libri contabili del 2021.

I libri contabili gestiti dallo studio sono disponibili nell’area riservata sul nostro portale, vi raccomandiamo di provvedere alle stampe e di conservarli in maniera adeguata.

Il libro inventari ed i libri sociali delle società di capitali gestiti dallo studio vengono invece aggiornati e conservati direttamente da noi.

Pagamento dell’imposta di bollo sul libro giornale e libro inventari – scadenza 28 febbraio

Per il libro giornale e libro inventari l’imposta di bollo è dovuta ogni 100 pagine o frazione di esse nella misura di 16,00 euro, apponendo la marca direttamente sul registro stampato (attenzione! La marca da bollo deve essere acquistata prima del 28/2/2023) o mediante il pagamento tramite modello F23 (codice tributo 458T) entro il 28/2/2023.

Si specifica, che nel conteggio delle pagine per l’applicazione dell’imposta di bollo sono da considerare anche le pagine stampate in precedenza. Dunque se è stata apposta una marca e sono state usate meno di 100 pagine, si potranno usare le pagine rimanenti.

 

Ultime news

Informative

Novità fiscali sul reddito di lavoro dipendente | info n. 3/2025

Di seguito forniamo una sintesi delle principali novità fiscali applicabili al reddito di lavoro dipendente per l’anno 2025. ALIQUOTE IRPEF E SCAGLIONI di REDDITO Con modifica dell’art. 11 TUIR, è stata resa strutturale la rimodulazione degli scaglioni di reddito e la relativa variazione delle aliquote Irpef applicabili. Pertanto, si conferma che, anche per il periodo […]

Vai alla news
Informative

Auto in uso promiscuo, nuovo calcolo del fringe benefit | info n. 2/2025

Riportiamo le novità relative ai costi chilometrici per l’utilizzo di autovetture e motocicli in uso promiscuo per quest’anno 2025

Vai alla news
Informative

Detrazione IVA sulle fatture di dicembre | info n. 25/2024

Attenzione alla data di ricevimento delle fatture sullo SDI, solo sulle fatture ricevute entro il 31/12 si potrà detrarre l’IVA con l’ultima liquidazione dell’anno

Vai alla news