Informative

Lavori usuranti: dichiarazione entro il 31 marzo | info n. 16/2017

Download

Entro il 31 marzo 2017, i datori di lavoro che nell’anno 2016 hanno adibito il personale dipendente a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti o lavoro notturno, sono tenuti ad inviare il modello LAV-US, esclusivamente per via telematica, tramite il sito www.cliclavoro.gov.it.

Tale invio deve essere effettuato ai fini del monitoraggio di tutte le lavorazioni usuranti previste dal D. Lgs n. 67/2011 ed è finalizzato al monitoraggio di queste particolari situazioni lavorative che permetto di beneficiare di un accesso anticipato al pensionamento.

L’obbligo riguarda le seguenti attività:

  • mansioni particolarmente usuranti di cui all’articolo 2 del DM 19 maggio 1999;
  • lavoro notturno così come definito, ai soli fini della presente normativa, dall’articolo 1, comma 1, lett. b), D. Lgs n. 67/2011;
  • lavori attuati con modalità “linea catena”, nei settori produttivi individuati per mezzo delle voci di tariffa per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro di cui alla tabella allegata al citato Decreto Legislativo 67/2011;
  • conducenti di veicoli pesanti adibiti a servizi pubblici di trasporto di persone.

Le sanzioni in caso di mancata comunicazione vanno da 500 a 1.500 euro.

Restiamo a Vs. completa disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento voleste in merito e porgiamo distinti saluti.

D. Lgs. 67 del 21/04/2011 – Nota Ministero del Lavoro 28/11/2011 n. 4724 – Decreto Ministero del Lavoro 20/09/2011

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news