Informative

CCNL Metalmeccanici, ipotesi di accordo | info n. 22/2021

Download

In data 5 febbraio 2021, le Parti firmatarie del CCNL hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione di impianti.

I punti salienti dell’intesa sono:

INQUADRAMENTO:

È prevista una innovativa riforma del sistema di classificazione che recepisce l’evoluzione tecnologica e organizzativa delle figure professionali articolata in 9 livelli ripartiti in 4 “campi di responsabilità di ruolo” ed in particolare:

  • Ruoli operativi,
  • Ruoli Tecnico Specifici,
  • Ruoli Specialistici e Gestionali,
  • Ruoli di Gestione del cambiamento e innovazione.

Le nuove declaratorie, basate su criteri di professionalità, avranno decorrenza dal 1° giugno 2021.

Il passaggio nei nuovi livelli di inquadramento avverrà mediante una tabella di conversione automatica e senza oneri per le imprese.

MINIMI TABELLARI:

È previsto un aumento medio a regime di euro 112,00 lordi mensili al livello C3 (ex 5^ categoria) in quattro tranches così distribuite:

  • 25,00 euro da giugno 2021
  • 25,00 euro da giugno 2022
  • 27,00 euro da giugno 2023
  • 35,00 euro da giugno 2024

Tali importi sono comprensivi della rivalutazione del costo della vita legata all’indice IPCA e della valorizzazione della riforma dell’inquadramento.

Resta confermata la possibilità di assorbimento con le modalità previste dal ccnl 26 novembre 2016.

Non è prevista alcuna una tantum per il periodo pregresso.

WELFARE:

Non è variato l’importo di welfare contrattuale da mettere a disposizione dei lavoratori che resta pertanto confermato a euro 200,00 annui.

Parimenti non si registra nessuna modifica in tema di sanità integrativa e previdenza complementare, salvo un incentivo di accesso a Cometa per i giovani.

FORMAZIONE:

Resta sostanzialmente invariato l’impianto della formazione con la sola introduzione di alcuni nuovi meccanismi per favorire la fruizione delle ore previste. In ambito di formazione finanziata è introdotto un contributo aziendale una tantum pari a euro 1,50 per dipendente da versare nel mese di luglio 2021.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news