Informative

Bonus Natale variazione requisiti | info n. 21/2024

Download

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto legge n. 167/2024 del 14 novembre 2024, sono stata apportate delle modifiche ai requisiti previsti per l’erogazione del Bonus Natale, ampliando, di fatto, la platea di lavoratori beneficiari di tale bonus.

MODIFICHE INTRODOTTE CON IL D.L. 167/2024

Fermo restando la validità dei requisiti reddituali (reddito complessivo non superiore a 28.000 euro e capienza fiscale), potranno avere accesso al bonus i lavoratori dipendenti con almeno un figlio fiscalmente a carico.

Ciò significa che non è più richiesta la presenza del coniuge fiscalmente a carico.

Preso atto del venir meno del requisito relativo al coniuge, il D.L. n. 167/2024 specifica l’incumulabilità del bonus all’interno del medesimo nucleo familiare.

Ciò significa che il bonus spetta solo ed unicamente al lavoratore dipendente coniugato o convivente, il cui coniuge, non legalmente ed effettivamente separato, o convivente, non sia beneficiario del medesimo bonus.

Pertanto, si specifica che i lavoratori dipendenti, genitori di un figlio fiscalmente a carico, non coniugati e non conviventi, avranno entrambi diritto al riconoscimento del bonus.

COME PROCEDERE PER RICEVERE IL BONUS?

Come già precedentemente stabilito, al fine di veder riconosciuto il Bonus Natale, il dipendente dovrà presentare apposita dichiarazione sostitutiva al datore di lavoro, accertando la sussistenza sia dei requisiti reddituali che familiari (compreso il codice fiscale del figlio e del coniuge/convivente) e specificando, inoltre, che il coniuge o convivente non percepirà a sua volta il bonus.

Si ricorda, infine che, per quanto qui non richiamato, restano in vigore le misure precedentemente introdotte dal D.L n. 113/2024 convertito in Legge n. 143/2024 e dalla Circolare dell’Agenzia Entrate n. 19/E del 10 ottobre 2024.

Ultime news

Informative

Novità fiscali sul reddito di lavoro dipendente | info n. 3/2025

Di seguito forniamo una sintesi delle principali novità fiscali applicabili al reddito di lavoro dipendente per l’anno 2025. ALIQUOTE IRPEF E SCAGLIONI di REDDITO Con modifica dell’art. 11 TUIR, è stata resa strutturale la rimodulazione degli scaglioni di reddito e la relativa variazione delle aliquote Irpef applicabili. Pertanto, si conferma che, anche per il periodo […]

Vai alla news
Informative

Auto in uso promiscuo, nuovo calcolo del fringe benefit | info n. 2/2025

Riportiamo le novità relative ai costi chilometrici per l’utilizzo di autovetture e motocicli in uso promiscuo per quest’anno 2025

Vai alla news
Informative

Detrazione IVA sulle fatture di dicembre | info n. 25/2024

Attenzione alla data di ricevimento delle fatture sullo SDI, solo sulle fatture ricevute entro il 31/12 si potrà detrarre l’IVA con l’ultima liquidazione dell’anno

Vai alla news