Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato
Rinviato l’obbligo di stipulare polizze per i rischi catastrofali | info n. 15bis/2025
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 il D.L. 39 del 31 marzo 2025, recante misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali.
Il decreto prevede il differimento dell’obbligo, previsto all’articolo 1, comma 101, L. 213/2023, di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale:
- per le piccole e microimprese, con fatturato non superiore a 10 milioni di euro e che occupano meno di 50 dipendenti: al 31 dicembre 2025;
- per le imprese di medie dimensioni, con fatturato non superiore a 50 milioni di euro e che occupano meno di 250 dipendenti: al 1° ottobre 2025;
- per le grandi imprese rimane l’obbligo di sottoscrivere la polizza catastrofale entro il 1° aprile 2025, con la possibilità di adempiere entro 90 giorni dalla data di decorrenza dell’obbligo assicurativo.
Tutte le info specifiche sono contenute nella ns info n. 15