Informative

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato | info n. 31/2017

Download

Circ. INPS n. 109 del 10/07/2017 – art. 1, commi 308 e seguenti, Legge 11 dicembre 2016, n. 232

La Legge 232/2016 ha introdotto l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per le assunzioni a tempo indeterminato, anche in apprendistato, effettuate nel corso degli anni 2017 e 2018 con un tetto massimo di esenzione di euro 3.250 annui. La norma ha la finalità di promuovere forme di occupazione stabili.
La riduzione opera per un periodo di tre anni a partire dalla data di assunzione del lavoratore.
L’Inps, con la circolare n. 109 del 10 luglio 2017, ha fornito le istruzioni relative alle modalità di accesso all’esonero contributivo previsto per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani effettuate nel corso del 2017 e 2018.
In particolare, l’agevolazione spetta ai datori di lavoro che assumono, entro sei mesi dal conseguimento del titolo di studio, giovani che hanno svolto presso il medesimo datore di lavoro attività di alternanza scuola-lavoro.
L’incentivo si applica anche alle assunzioni a tempo indeterminato, effettuate entro sei mesi dall’acquisizione del titolo di studio, di giovani che hanno svolto, presso il medesimo datore di lavoro, periodi di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore, il certificato di specializzazione tecnica superiore o periodi di apprendistato in alta formazione.
L’incentivo non comprende i premi assicurativi dovuti all’INAIL
Le sole istanze relative alle assunzioni effettuate tra il 1° gennaio 2017 e il 10 luglio 2017, se pervenute nei 15 giorni successivi al rilascio della modulistica di richiesta dell’incentivo, saranno elaborate secondo l’ordine cronologico di decorrenza dell’assunzione. Diversamente, le istanze relative alle assunzioni effettuate a decorrere dall’11 luglio 2017 saranno elaborate secondo il criterio rappresentato dall’ordine cronologico di presentazione dell’istanza.
Restiamo a Vs. completa disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento voleste in merito e porgiamo distinti saluti.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news