Informative

DURC proroga validità | info n. 40/2020

Download

Come sappiamo,il DURC ha una validità ordinaria di 4 mesi dalla data del rilascio.

In questo periodo così difficile, la semplificazione burocratica ha voluto aiutare le aziende prolungando la validità dei DURC già rilasciati ed aventi data fine validità compresa tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020. La proroga rende efficaci i DURC fino al 15 giugno 2020.

In particolare con l’ultimo messaggio l’INPS chiarisce che:

  • Durc On Line attestante la regolarità contributiva con fine validità compresa tra 31 gennaio 2020 e il 15 aprile 2020

La validità del documento è prorogata ope legis al 15 giugno 2020.

Permane la validità anche in presenza di una o più attestazioni di irregolarità emesse nel periodo tra il 31 gennaio e il 16 marzo 2020 compreso (giorno precedente alla pubblicazione del D.L. 18/2020).

In questo caso l’INPS dovrà trasmettere ai richiedenti il DURC senza definire l’eventuale istruttoria in corso.

  • Durc non ancora rilasciato e istruttoria in corso alla data del 25 marzo 2020

Se non risulta presente un Durc On Line con validità prorogata al 15 giugno 2020, l’INPS dovrà definire l’istruttoria avuto riguardo ai pagamenti scaduti a tutto il 31 agosto 2019. Resta fermo che, ai fini della definizione dell’istruttoria, dovranno essere considerate le regolarizzazioni eventualmente intervenute.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news