Informative

Dichiarazione dei sostituti d’imposta modello 770 | info n. 22/2018

Download

La dichiarazione dei sostituti d’imposta – Modello 770 – di competenza dell’anno 2017, deve essere utilizzata dai sostituti d’imposta per comunicare:

  1. ritenute sui redditi da lavoro subordinato
  2. ritenute su redditi da lavoro autonomo
  3. ritenute su dividendi, proventi e redditi di capitale
  4. ritenute sulle locazioni brevi
  5. altre ritenute

La scadenza per la presentazione è fissata al 31 ottobre 2018.

Il Modello 770 può essere inviato in forma integrale oppure separata.

L’invio separato è ammesso solo a condizione di aver inoltrato telematicamente le CU entro il 7 marzo 2018.

Se l’invio non è integrale, il modello 770 può essere suddiviso fino ad un massimo di 3 parti ciascuna delle quali può essere inviata da un intermediario diverso.

Vi segnaliamo che noi opereremo in qualità di intermediario abilitato con i seguenti riferimenti:

Studio Pozzi e Associati Codice fiscale:        11033880151

Al più tardi entro il 29 giugno p.v. dovremo ricevere, qualora non abbiate già provveduto ad inviarceli,  tutti i modelli F24 di competenza 2017 oltre a quello in scadenza il 16/02/2018, in fotocopia ben leggibile, contenenti i versamenti IRPEF (anche addizionali regionali e comunali), relativi ai redditi di lavoro subordinato e/o assimilato.

Se ci affidate anche la compilazione della parte relativa al lavoro autonomo, e/o redditi di capitale, e/o locazioni brevi, e/o altre ritenute, dovrete inviarci anche le certificazioni e i modelli F24 relativi a tutte le ritenute.

Inoltre Vi chiediamo cortesemente di volerci trasmettere, all’indirizzo: , entro il 29 giugno 2018:

  • allegato 1 – incarichi che vorrete affidarci
  • allegato 2 – da compilare solo delle società aventi l’organo di controllo. In questo documento deve essere indicato il nominativo ed il codice fiscale del soggetto che effettua il controllo contabile (revisore o componenti collegio sindacale)

Si prega di prestare la massima attenzione nella compilazione dei due allegati sopra citati. La completezza di informazioni e la tempestività nella loro trasmissione ci consentiranno di organizzarci per fornirvi il miglior servizio possibile.

Come già attuato negli anni precedenti, Vi informiamo che lo Studio fornirà il modello 770 compilato e trasmesso in formato PDF anziché cartaceo. Per chi avesse attivato il servizio HR PORTAL potrà scaricare il modello direttamente dal sito dopo la nostra segnalazione.

Consigliamo vivamente di conservare in archivio, oltre alla copia in PDF da noi fornita (della quale è opportuno fare anche un backup) una copia in formato cartaceo.

 

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news