Informative

Buoni pasto, nuove regole dal 9 settembre | info n. 36/2017

Download

Dal 9 settembre 2017 entrano in vigore le nuove regole gestionali dei buoni pasto. Così ha disposto il Decreto ministeriale delle infrastrutture e dello sviluppo economico n. 122/2017.

La disposizione ministeriale prevede:

  1. la limitazione di utilizzo in unica soluzione dei buoni pasto: dal 9 settembre non sarà più possibile spendere più di 8 buoni al giorno;
  2. la definizione degli utilizzatori dei buoni: dipendenti full-time, dipendenti part-time anche qualora l’orario di lavoro non preveda una pausa per il pasto, collaboratori.

Precedentemente era dubbia la legittimità di erogazione dei buoni pasto a favore di lavoratori con orario di lavoro parziale non comprendente la pausa pranzo. In questi casi era prudenziale istituire un regolamento aziendale che prevedesse questa casistica e rendesse quindi legittima l’erogazione.

E’ affermato con forza che i buoni pasto sono utilizzabili solo dal titolare, esclusivamente per l’intero valore facciale, che non sono cedibili né commercializzabili o convertibili in denaro.

Ogni buono in forma cartacea e/o elettronico dovrà contenere:

  • il codice fiscale o la ragione sociale del datore di lavoro;
  • la ragione sociale e il codice fiscale della società di emissione;
  • il valore facciale espresso in valuta corrente;
  • il termine temporale di utilizzo;
  • uno spazio riservato all’apposizione della data di utilizzo, della firma del titolare e del timbro dell’esercizio convenzionato presso il quale il buono pasto viene utilizzato;
  • la dicitura “Il buono pasto non è cedibile, né cumulabile oltre il limite di otto buoni, né commercializzabile o convertibile in denaro; può essere utilizzato solo se datato e sottoscritto dal titolare”.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news