Informative

Bonus occupazione giovani eccellenze| info n.10/2019

Download

I datori di lavoro privati che nell’anno 2019 (1° gennaio – 31 dicembre) assumono “giovani eccellenze” possono beneficiare di uno sconto contributivo per un periodo massimo di 12 mesi decorrenti dalla data di assunzione nel limite massimo di 8.000 euro per ogni assunzione effettuata.
Per giovani eccellenze si intendono:

  • cittadini in possesso della laurea magistrale ottenuta nel periodo 1° gennaio 2018 – 30 giugno 2019 con la votazione di 110 e lode e con una media ponderata di almeno 108/110, entro la durata legale del corso di studi e prima del compimento del 30° anno di età, in università statali o non statali legalmente riconosciute,
    oppure
  • cittadini in possesso di un dottorato di ricerca, ottenuto nel periodo 1° gennaio 2018 – 30 giugno 2019 e prima del compimento del 34° anno di età, in università statali o non statali legalmente riconosciute,

L’assunzione deve avvenire con contratto a tempo indeterminato, anche a tempo parziale. In tal caso lo sconto contributivo è ridotto proporzionalmente all’orario di lavoro.
L’esonero contributivo, in presenza dei requisiti sopra esposti, spetta anche per le trasformazioni a tempo indeterminato attuate nell’anno 2019.
Al momento la norma non è immediatamente applicabile poiché si attende l’emanazione della circolare INPS esplicativa dell’agevolazione e della modalità di sua applicazione.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news