Informative

Smart working, termine differito | info n. 33/2022

Download

Attualmente vige un doppio binario di attivazione del lavoro agile:

  • semplificato – cioè senza accordo individuale,
  • ordinario – cioè con sottoscrizione dell’accordo individuale.

Per entrambe le forme, vige l’obbligo, in capo al datore di lavoro, di comunicare online i dati anagrafici dei lavoratori ammessi a questo regime particolare di prestazione lavorativa.

Con Nota del 25 ottobre scorso, il Ministero del Lavoro ha comunicato l’ulteriore posticipo del termine per la trasmissione della comunicazione fissandolo al 1° dicembre (precedentemente era fissato al 1° novembre) per il solo smart working ordinario.

Questo differimento non riguarda lo smart working semplificato che, lo ricordiamo, è utilizzabile solo fino al 31 dicembre 2022.

Ci preme evidenziare infine che per la corretta attuazione dello smart working ordinario, in ottemperanza alla legge 81 del 2017, è utile ed opportuno munirsi anche di un regolamento generale aziendale nel quale prevedere tutte le casistiche e le condizioni di attuazione.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news