Informative

Buoni benzina e fringe benefits 2023 | info n. 10/2023

Download

Buoni benzina

Il Decreto-legge n. 5 del 14 gennaio 2023 prevede la facoltà dei Datori di lavoro di erogare buoni benzina o analoghi titoli per l’acquisto di carburanti, nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023, per un importo non superiore a 200 euro per lavoratore, senza che tale importo concorra alla formazione del reddito da lavoro dipendente.

Come già previsto per il 2022, anche per il 2023 l’importo erogato in buoni benzina:

  • è esente dal reddito,
  • non va considerato al fine del raggiungimento della soglia del fringe benefits,
  • la misura riguarda solo i lavoratori dipendenti (esclusi amministratori e cococo)

Fringe benefits

Dal 1° gennaio 2023 la soglia del fringe benefits torna ad essere 258,23 €.

Termina infatti al 31 dicembre 2022 l’eccezionale innalzamento della soglia di esenzione a 3 mila €. Fermo restando la possibilità di pagamento fino al 12 gennaio 2023 (criterio di cassa allargato).

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news