Informative

Buoni pasto | info n. 2/2020

Download

A decorrere dal 1° gennaio 2020, la Legge di Bilancio 2020 ha modificato i limiti di esenzione dei buoni pasto cartacei ed elettronici.

Modificando la lett. c) del comma 2 dell’art. 51, TUIR, ha stabilito che non concorrono alla formazione del reddito del lavoratore dipendente le prestazioni sostitutive delle somministrazioni di vitto fino a:

  • 4 euro al giorno se rese in forma cartacea (fino al 31 dicembre il limite era di 5,29 euro)
  • 8 euro al giorno se rese in forma elettronica (fino al 31 dicembre il limite era di 7 euro)

I buoni pasto cartacei già acquistati in vigenza del precedente regime, a far data dal 1° gennaio soggiacciono ai nuovi limiti introdotti dalla Legge di Bilancio.

Pertanto, nella mensilità di gennaio ed eventualmente anche nelle successive mensilità nell’ipotesi di conservazione dei buoni pasto cartacei, la quota eccedente 4 euro sarà assoggettata a tassazione e contribuzione.

La legge richiamata conferma la non imponibilità per:

  • le somministrazioni di vitto da parte del datore di lavoro in mense organizzate direttamente dal datore di lavoro ovvero gestite da terzi;
  • le indennità sostitutive, fino all’importo complessivo giornaliero di 5,29 euro, delle somministrazioni di vitto corrisposte agli addetti:
  • ai cantieri edili;
  • ad altre strutture lavorative a carattere temporaneo;
  • ad unità produttive ubicate in zone prive di strutture o di servizi di ristorazione.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news