Informative

Smart card, siamo abilitati al rilascio immediato | info n. 24/2017

Download

La smart card è esteriormente simile ad una convenzionale carta di credito, con la differenza che al suo interno è presente un microchip che memorizza in maniera crittografata i dati dell’utente: essa rappresenta attualmente il supporto con il più alto livello di sicurezza. In sostanza si tratta di un dispositivo integrato personale che consente di firmare digitalmente documenti di qualunque tipo con la stessa validità giuridica di una sottoscrizione autografa del documento cartaceo.

E’ quindi indispensabile per chi ha un’impresa o una carica all’interno di una società ma è molto utile anche al cittadino in generale, perché gli permette una identificazione certa e gli consente di consultare tutti i suoi dati personali resi disponibili dalla Pubblica Amministrazione.

In particolare per gli amministratori di società di capitali è indispensabile esserne in possesso per adempiere all’obbligo di pubblicazione del bilancio.

Il nostro studio ha ottenuto la qualifica di R.A.O. (Registration Authority Office) e come tale ha la possibilità di rilasciare direttamente le smart card. La procedura di attivazione è molto semplice, basta avvisarci e venirci a trovare coi documenti personali a portata di mano (carta d’identità in corso di validità e codice fiscale). La smart card verrà rilasciata contestualmente.

L’alternativa è attrezzarsi di tanta pazienza e recarsi personalmente agli sportelli della Camera di commercio.

Cordiali saluti

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news