Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato
Nuova classificazione Ateco 2025 | info n. 16/2025
Dal 1° aprile 2025 diventa operativa la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025.
Tale classificazione, già in vigore dal 1° gennaio 2025, permette di identificare in modo più dettagliato e preciso le attività professionali ed imprenditoriali che attualmente caratterizzano il sistema produttivo italiano, adeguandosi così agli standard richiesti dall’Unione Europea.
L’ISTAT ha dunque elaborato una tabella di conversione tra i codici ISTAT preesistenti e i nuovi codici ISTAT 2025 che verrà impiegata direttamente dalla Camera di Commercio per adeguare l’attività economica assegnata alle singole imprese.
L’attività di aggiornamento si concluderà entro il 15 aprile 2025 e per un periodo transitorio le visure camerali delle imprese iscritte nel Registro Imprese precedentemente il 1° aprile 2025 conterrà entrambi i codici ATECO per facilitare il passaggio alla nuova classificazione.
Nel caso in cui il codice ATECO preesistente sia riconducibile a più codici ATECO 2025, l’impresa, a parità di descrizione dell’attività, potrà sostituire il codice assegnato automaticamente con uno degli altri previsti dalla nuova tabella. Ciò sarà possibile tramite una procedura online gratuita che verrà resa disponibile a partire dal 15 aprile 2025.
A conclusione del processo di riclassificazione, vi invitiamo a fornirci copia della visura camerale aggiornata in modo da permettere le necessarie variazioni.