Informative

Esonero contributivo | info n. 48/2021

Download

Artigiani, commercianti, soggetti iscritti alla gestione separata e professionisti iscritti alle casse previdenziali autonome (a mero titolo esemplificativo: Inarcassa, Cassa forense, Cassa Dottori Commercialisti, ENPACL, EPAP, ENPAB ecc.), compresi i lavoratori soci di società e i professionisti componenti di studio associato, possono chiedere uno sconto sui contributi previdenziali dovuti nell’anno 2021 per un tetto massimo di 3mila euro.

Chi ne ha diritto? Coloro che
• hanno realizzato nell’anno 2019 un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro
• hanno subito un calo del fatturato o dei corrispettivi nell’anno 2020 non inferiore al 33% rispetto a quelli dell’anno 2019 – questo requisito non rileva per i soggetti iscritti nel 2020 con inizio attività nel 2020
• hanno la partita IVA attiva alla data del 31 dicembre 2020
• sono in regola con il versamento dei contributi previdenziali obbligatori
• non sono dipendenti o pensionati

La richiesta di esonero deve essere formulata entro il 30 settembre 2021.

Se avete i requisiti e volete sfruttare l’esonero contributivo, vi invitiamo a contattare il vostro consulente in studio, che vi assisterà nella gestione della richiesta.
Cordiali saluti

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news