Informative

Rapporto biennale parità uomo/donna | info n. 20/2022

Download

Il codice della parità di genere prevede, a carico dei datori di lavoro che occupano almeno 100 dipendenti, l’obbligo di inviare un rapporto biennale nel quale evidenziare tutti gli aspetti gestionali dei rapporti di lavoro che possono creare disparità di trattamento tra lavoratore e lavoratrice.

Il termine ordinario di presentazione del rapporto è fissato al 30 aprile successivo alla scadenza del biennio. Eccezionalmente, quest’anno il termine è stato posticipato al 30 settembre.

Altra importante novità di quest’anno è l’estensione dell’obbligo di presentazione del rapporto anche per le aziende che occupano da 50 dipendenti in su.

L’adempimento va eseguito esclusivamente in via telematica accedendo al sito web del Ministero del Lavoro. Al termine della procedura informatica di inoltro, in assenza di errori e/o incongruenze, sarà rilasciata una ricevuta attestante la corretta redazione del rapporto.

Il datore di lavoro è anche tenuto ad inviare una copia del rapporto e della ricevuta di presentazione alle rappresentanze sindacali aziendali.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news