Informative

Proroga CU al 31 marzo 2021 e congedo parentale | info n. 20/2021

Download

Riportiamo 2 novità di grande interesse per i datori di lavoro.

CU 2021: CONSEGNA E TRASMISSIONE PROROGATI AL 31 MARZO 2021

Con Comunicato Stampa n. 49 del 13 marzo 2021 Il Ministero delle Finanze, prevede la proroga dal 15 marzo al 31 marzo 2021:

  • della trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate della CU 2021 ordinaria
  • della consegna ai percipienti della CU 2021 sintetica

Pertanto, viene posticipato dal 30 aprile 2021 al 10 maggio 2021 anche il termine entro il quale l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione dei contribuenti la dichiarazione precompilata.

CONGEDO PARENTALE PER FIGLI IN DAD, MALATI O IN QUARANTENA

Il Decreto Legge 30/2021 prevede che il lavoratore, nelle sole ipotesi in cui non possa svolgere la prestazione lavorativa in smart-working, alternativamente all’altro genitore, possa richiedere, a decorrere dal 15 marzo 2021:

  • il congedo parentale per figlio convivente minore di anni 16 per un periodo corrispondente in tutto o in parte alla durata:

della sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio

alla durata dell’infezione da SARS COVID-19 del figlio,

alla durata della quarantena del figlio disposta dell’Asl

  • In caso di figli minori di 14 anni, il congedo parentale è indennizzato dall’Inps nella misura del 50% della retribuzione e si ha diritto alla contribuzione figurativa,
  • In caso di figli di età compresa fra i 14 e i 16 anni, il congedo parentale non è retribuito e non si ha diritto alla contribuzione figurativa.

 

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news