Informative

FRINGE BENEFIT aggiornamento | info n. 28/2023

Download

Con la circolare n. 23/E del 1° agosto 2023, l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti interpretativi sulle novità in materia di fringe benefit introdotte con il Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) convertito in Legge n. 85 in data 3 luglio 2023.

Il Decreto Lavoro prevede l’innalzamento fino a 3.000 euro della soglia di esenzione dei fringe benefit solo per i lavoratori dipendenti con i figli fiscalmente a carico.

L’Agenzia delle Entrate estende questa previsione anche ai redditi assimilati. Possono quindi beneficiarne, purchè abbiano figli a carico:

  • Lavoratori dipendenti (qualunque tipologia di rapporto),
  • Lavoratori parasubordinati (amministratori, collaboratori coordinati e continuativi),
  • Tirocinanti

Sono fiscalmente a carico:

  • I figli di età inferiore a 24 anni con un reddito inferiore a 4.000 euro,
  • I figli oltre i 24 anni (studenti e fino a 26 anni) con un reddito inferiore a 2.840,51 euro.

È importante segnalare che la condizione di figlio fiscalmente a carico è soddisfatta a prescindere dalla presenza in busta paga delle detrazioni fiscali o dal percepimento del trattamento dell’assegno unico universale (AUU).

Va evidenziato che l’agevolazione spetta ad entrambi i genitori (Quindi 3.000 + 3.000) anche se percepiscono le detrazioni al 50% per i figli a carico o se un genitore rinuncia in favore del riconoscimento della detrazione totale all’altro genitore.

Il requisito di figlio a carico dovrà essere verificato al 31 dicembre 2023. Pertanto, qualora il lavoratore perdesse il carico famigliare per superamento del limite reddituale da parte del figlio o altro evento che determini il venire meno del diritto, il lavoratore è tenuto a darne immediata comunicazione al datore di lavoro.

Infine, si ricorda che l’agevolazione in esame è una liberalità concessa dal datore di lavoro e, dunque, non si tratta di un diritto acquisito dal lavoratore.

Per quanto riguarda la procedura operativa da adottare, si fa riferimento all’informativa n. 27/2023 del 31 luglio 2023.

 

Ultime news

Informative

FRINGE BENEFIT aggiornamento | info n. 28/2023

Con una nuova circolare di agosto 2023 l’Agenzia delle Entrate fornisce i chiarimenti interpretativi sulle novità in materia di fringe benefit

Vai alla news
Informative

FRINGE BENEFITS esenti fino a 3.000€ ! info n. 27/2023

Solo per quest’anno e solo per i soli lavoratori dipendenti con figli a carico

Vai alla news
Informative

WHISTLEBLOWING | info n. 24/2023

Condotte illecite: le aziende devono attivare canali e procedure di segnalazione

Vai alla news