Informative

Criterio di cassa sulle retribuzioni di dicembre | n. 1/2016

Download

Il Testo Unico delle imposte sui redditi, DPR 917/86, all’art 51 stabilisce che le retribuzioni – e i compensi a collaboratori o amministratori – corrisposti entro il 12 gennaio dell’anno successivo possono essere considerati deducibili nell’anno di riferimento.
Questo in quanto il principio di cassa “allargato” statuito dal TUIR permette una “deroga” al presupposto che retribuzioni e compensi sono deducibili nel periodo d’imposta in cui sono effettivamente pagati e corrisposti.
Affinché tali pagamenti possano essere considerati effettuati tempestivamente devono essere rispettate le seguenti condizioni:
 se corrisposti con Assegno Circolare o Assegno Bancario il pagamento risulta ottemperato nel momento in cui il lavoratore entrerà in possesso del titolo (opportuna comunque sempre una ricevuta);
 se corrisposti a mezzo bonifico bancario od altre modalità telematiche è importante che la somma sia entrata nelle disponibilità del lavoratore entro il 12 gennaio (cioè risulti accreditata sul conto corrente entro tale data).
Restiamo a Vs. completa disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento voleste in merito e porgiamo distinti saluti.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news