Informative

Collocamento obbligatorio, posticipo dell’obbligo | info n. 15/2017

Download

Slitta al 2018 l’obbligo di assunzione di un lavoratore disabile per i datori di lavoro del settore privato che occupano da 15 a 35 lavoratori.

Il differimento di un anno dell’obbligo di assunzione è stato introdotto dal Decreto Milleproroghe che ha modificato la novità contenuta nel Jobs Act (D. Lgs 151/2015).

Il Jobs Act aveva infatti introdotto, con effetto dal 1° gennaio 2017, l’obbligo di assumere almeno un disabile per le piccole imprese del settore privato e per i partiti, organizzazioni sindacali e non lucrative che operano nel settore della solidarietà sociale, dell’assistenza e della riabilitazione.

Per questi ultimi soggetti resta in vigore la previsione di effettuare il computo solo con riferimento al personale tecnico-esecutivo e svolgente funzioni amministrative.

Al momento è quindi solo rinviato l’obbligo di assunzione che si ripresenterà però, con tutte le criticità del caso, a gennaio 2018 salvo ulteriori modifiche.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news