Informative

Cetificazione Unica 2018 | info n. 12/2018

Download

Entro il 3 aprile, coloro che nel 2017 hanno corrisposto redditi soggetti a ritenuta devono consegnare ai percipienti la Certificazione Unica.

Questo adempimento riguarda:

  • tutti i sostituti d’imposta ossia tutti coloro che nel 2017 hanno corrisposto somme e valori soggetti a ritenuta alla fonte ai sensi degli artt 23, 24, 25, 25 – bis, 25 – ter e 29 del DPR n. 600/1973 e art. 33, comma 4 del DPR n. 42/1988,
  • tutti coloro che hanno versato premi INAIL (ad eccezione degli artigiani).

e consiste

  1. nella consegna della Certificazione Unica ai dipendenti, equiparati ed assimilati (attività che rientra nel mandato per la gestione del personale);
  2. nella consegna della Certificazione Unica agli agenti e ai professionisti titolari di partita IVA;
  3. nella trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate delle predette Certificazioni entro il 7 marzo 2018.

Il sostituto d’imposta potrà inviare telematicamente le C.U. direttamente o tramite un intermediario abilitato ed avrà facoltà di suddividere il flusso telematico inviando separatamente le certificazioni per lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi rispetto a quelle che coinvolgono il personale.

Le CU del personale subordinato e parasubordinato saranno da noi predisposte ed inviate.

Per le CU di lavoro autonomo ciascuno potrà:

  • Redigere direttamente le Certificazioni e creare il file telematico secondo il tracciato ministeriale
  • Inviare telematicamente il file tramite Entratel e Fiscoonline
  • Incaricare lo studio di fare per voi uno o entrambi questi adempimenti

Alleghiamo quindi un questionario che vi chiediamo di compilare e restituire allo studio entro il 12 febbraio, segnalandoci le vostre intenzioni.

Vi informiamo che per ogni certificazione omessa, tardiva o errata è prevista una sanzione di 100 euro. Nei casi di errata trasmissione della certificazione, la sanzione non si applica se la trasmissione rettificativa è effettuata entro i 5 giorni successivi alla scadenza.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news