Informative

CCNL Terziario, elemento economico di garanzia | info n. 42/2017

Download

La presente per ricordare che nel mese di novembre 2017, ai dipendenti in forza alla data del 31 ottobre 2017, dovrà essere erogato l’elemento economico di garanzia come previsto nell’accordo di rinnovo del ccnl del settore terziario distribuzione e servizi del 30 marzo 2015.

A chi spetta

Spetta ai lavoratori a tempo indeterminato, agli apprendisti e ai contratti di inserimento in forza al 31 ottobre 2017, che risultino iscritti nel Libro Unico del Lavoro da almeno sei mesi.

E’ dovuto a tutti ?

L’importo non va riconosciuto a quei lavoratori che nel periodo di riferimento (1/01/2015 – 31/10/2017) hanno beneficiato di retribuzioni maggiori rispetto alla paga base prevista dal ccnl.

Infatti l’elemento economico di garanzia si riduce fino a scomparire per effetto della sussistenza di qualsiasi trattamento economico individuale o collettivo aggiuntivo rispetto a quanto previsto dal ccnl Terziario.

Modalità di conteggio

L’importo spettante:

  • sarà calcolato in proporzione all’effettiva prestazione lavorativa svolta nel periodo 1° gennaio 2015 – 31 ottobre 2017 e le frazioni di anno saranno computate, a tutti gli effetti contrattuali, per dodicesimi, computandosi come mese intero le frazioni di mese superiori o uguali a 15 giorni (art. 191 CCNL);
  • ai lavoratori a tempo parziale sarà calcolato secondo il criterio di proporzionalità (art. 76 CCNL);
  • non è utile ai fini del calcolo di nessun istituto di legge o contrattuale, ivi compreso il TFR;
  • non viene corrisposto ai lavoratori inquadrati nel VII livello.

Quanto spetta

L’importo varia in funzione delle dimensioni occupazionali aziendali. Questi gli importi dovuti:

Screenshot_1

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news