Informative

Auto in uso promiscuo, novità da luglio | info n. 64/2020

Download

La Legge di Bilancio 2020 ha apportato alcune modifiche alla disciplina relativa alle auto aziendali assegnate ai dipendenti in uso promiscuo.

Ai sensi dell’art. 51, comma 4, lettera a) del TUIR, nella versione aggiornata dalla Legge di Bilancio   2020, per gli autoveicoli / motocicli / ciclomotori assegnati in uso promiscuo ai dipendenti con contratti stipulati entro il 30 giugno 2020 il fringe benefit tassabile è confermato nella misura nota.

Cambia invece il regime per le assegnazioni successive  al 30 giugno 2020.

Da luglio, infatti, la percentuale da applicare all’importo corrispondente alla percorrenza convenzionale di 15.000 km varia in relazione alla classe di inquinamento del veicolo (di nuova immatricolazione), come di seguito specificato:

In sintesi :

  • assegnazione dell’auto aziendale in uso promiscuo avvenuta entro il 30 giugno 2020: è confermata la tassazione nella misura del 30% dell’ammontare corrispondente alla percorrenza convenzionale di 15.000 km calcolato sulla base del costo chilometrico ACI;
  • assegnazione dell’auto aziendale in uso promiscuo dal 1 luglio 2020: la percentuale applicabile all’importo corrispondente alla percorrenza convenzionale di 15.000 km varia in base alla classe di inquinamento del veicolo, al netto dell’eventuale trattenuta al dipendente.

Pertanto nulla cambia per le vecchie assegnazioni.

Per le nuove dovremo fare riferimento al libretto di circolazione dell’auto sul quale potremo reperire i dati utili alla corretta gestione.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news