Informative

Bonus 150€ | info n. 34/2022

Download

Il Decreto Aiuti Ter ha previsto, a favore dei lavoratori dipendenti del settore privato (compreso il personale domestico) una indennità una tantum pari a 150 euro.

Tale bonus verrà erogato con il cedolino relativo al mese di novembre 2022 solo ed unicamente ai dipendenti in forza nello stesso mese e che rispettino contemporaneamente i seguenti requisiti:

  • Abbiano, nella busta paga del mese di novembre 2022, una retribuzione imponibile ai fini previdenziali non eccedente l’importo di 1.538 euro;
  • non siano titolari di pensione e reddito di cittadinanza.

Mentre la prima condizione sarà verificata dallo Studio, la seconda dovrà essere obbligatoriamente fornita dal singolo dipendente con una dichiarazione di responsabilità, il cui modello verrà consegnato solo agli aventi diritto.

Il bonus spetta una sola volta. Pertanto, quei lavoratori dipendenti che avessero più rapporti di lavoro, dovranno richiedere il pagamento dell’indennità a un solo datore di lavoro, dichiarando, sotto la loro responsabilità, di non avere fatto richiesta ad altri datori.

Si sottolinea che dichiarazione di responsabilità rilasciata dal dipendente è il documento cardine di questo beneficio e che l’erogazione è subordinata alla sussistenza di tutte le condizioni richiamate.

L’INPS aggiunge, inoltre, che l’indennità verrà riconosciuta anche ai lavoratori interessati da eventi con copertura di contribuzione figurativa integrale a carico dell’Istituto (ad esempio, congedi parentali, Cigo/Cigs, Assegno di integrazione salariale garantito da FIS o altri Fondi di solidarietà), mentre non sarà erogata nel caso di eventi senza copertura previdenziale figurativa (ad esempio, aspettativa non retribuita).

Infine, si ricorda che l’INPS procederà ad una verifica di quanto erogato ai singoli dipendenti e ad un eventuale recupero per l’importo indebitamente riconosciuto.

Come fu per il bonus di 200 euro, anche questo nuovo bonus è anticipato dal datore di lavoro ai propri dipendenti e recuperato mediante riduzione dei contributi dovuti all’INPS relativamente allo stesso mese di novembre.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news