Informative

Progetto alternanza scuola-lavoro

Nell’intento di favorire la formazione professionale di studenti che frequentano le scuole superiori, Vi proponiamo l’adesione al progetto di alternanza scuola-lavoro accogliendo un ragazzo che frequenta la terza superiore nel periodo dal 8 al 19 febbraio.

Il progetto proposto dall’ITSOS (Istituto Tecnico con sede a Cernusco sul Naviglio), riguarda ragazzi che frequentano la classe terza con indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing e consiste nella realizzazione di percorsi progettati, verificati e valutati sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica, sulla base di apposite convenzioni con le imprese che si rendono disponibili.

Durante lo stage gli studenti possono svolgere le seguenti attività:

· compilare e analizzare documenti aziendali semplici (documenti di trasporto, fatture, assegni, cambiali, Ri.Ba., distinte di versamento, ordini di bonifico ecc.);

· effettuare semplici registrazioni contabili mediante strumenti informatici;

· archiviare i documenti aziendali.

Il responsabile di riferimento è la prof.ssa Cinzia Mandelli e può essere contattata entro fine mese via mail al seguente indirizzo:

Crediamo sia una opportunità che permette ai ragazzi di avvicinarsi al mondo del lavoro e alle imprese di beneficiare di una mano in più, che fa quasi sempre comodo in ogni realtà aziendale.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news