Di seguito forniamo una sintesi delle principali novità fiscali applicabili al reddito di lavoro dipendente per l’anno 2025. ALIQUOTE IRPEF E SCAGLIONI di REDDITO Con modifica dell’art. 11 TUIR, è stata resa strutturale la rimodulazione degli scaglioni di reddito e la relativa variazione delle aliquote Irpef applicabili. Pertanto, si conferma che, anche per il periodo […]
Vai alla newsComunicazione annuale lavoratori somministrati | info n. 6/2024
Il datore di lavoro che si avvale di lavoratori somministrati è tenuto ad inoltrare la comunicazione periodica a consuntivo entro il 31 gennaio dell’anno successivo a quello di utilizzo alle RSA o RSU o, in mancanza, alle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative.
Quindi, entro il 31 gennaio 2024, i datori di lavoro che nell’anno 2023 si sono avvalsi delle prestazioni di lavoro da parte di lavoratori somministrati, dovranno inoltrare l’apposita comunicazione informativa.
La comunicazione deve contenere i seguenti dati:
- numero dei contratti di somministrazione di lavoro conclusi
- la loro durata
- numero e qualifica dei lavoratori interessati
La mancata informativa ai sindacati può essere qualificata come “condotta antisindacale” e legittimare gli organismi territoriali delle associazioni sindacali nazionali a ricorrere alla procedura di cui all’art. 28 dello Statuto dei lavoratori (legge n. 300/1970).
Nell’ipotesi di mancato o non corretto assolvimento di tale obbligo, trova applicazione la sanzione amministrativa pecuniaria pari a un importo compreso tra un minimo di € 250,00 ad un massimo di € 1.250,00.