Informative

Nuovo contributo a fondo perduto, decreto Sostegni-bis | info 33/2021

Download

Il 20 maggio è stato approvato il decreto “Sostegni-bis”, che prevede nuovi aiuti per imprese e professionisti.

A tutti coloro che hanno ricevuto il contributo a fondo perduto con il precedente decreto (D.L. 22 marzo 2021, n. 41) e hanno la partita IVA attiva alla data del 20/5/2021, spetta un nuovo contributo uguale al precedente, che verrà erogato senza doverne fare domanda. Si tratta dei titolari di partita Iva che hanno subito un calo del fatturato medio mensile di almeno il 30% tra il 2019 e il 2020.

In alternativa il contributo potrà essere calcolato in base al calo medio mensile del fatturato realizzato nel periodo 1/4/2020 – 31/3/2021 se pari almeno il 30% rispetto al periodo 1/4/2019 – 31/3/2020.

Chi non aveva diritto al contributo previsto dal decreto precedente può avere diritto a questo contributo in base al calo medio mensile del fatturato realizzato nel periodo 1/4/2020 – 31/3/2021 se pari almeno il 30% rispetto al periodo 1/4/2019 – 31/3/2020 e a condizione che il volume d’affari 2019 non superasse i 10 milioni di euro. Questi soggetti, in virtù del fatto che non hanno ricevuto il precedente, avranno diritto ad un contributo superiore, che arriva fino al 90% del calo medio di fatturato per i soggetti con ricavi non superiori a 100mila euro

Il contributo spetta anche a chi ha subito una riduzione del reddito nel 2020 rispetto all’anno precedente. Per questo caso devono ancora essere definite le modalità di calcolo del contributo.

In quest’ultimo caso però si dovrà tenere conto dei contributi già percepiti nel 2020 e nel 2021 e la dichiarazione dei redditi dovrà essere presentata dopo l’autorizzazione Ue ma entro il 10 settembre 2021, quindi in anticipo rispetto ai termini ordinari.

L’istanza deve essere presentata, a pena di decadenza, entro sessanta giorni dalla data di avvio della procedura telematica per la presentazione della stessa che deve ancora essere stabilita.

Ultime news

Informative

Novità fiscali sul reddito di lavoro dipendente | info n. 3/2025

Di seguito forniamo una sintesi delle principali novità fiscali applicabili al reddito di lavoro dipendente per l’anno 2025. ALIQUOTE IRPEF E SCAGLIONI di REDDITO Con modifica dell’art. 11 TUIR, è stata resa strutturale la rimodulazione degli scaglioni di reddito e la relativa variazione delle aliquote Irpef applicabili. Pertanto, si conferma che, anche per il periodo […]

Vai alla news
Informative

Auto in uso promiscuo, nuovo calcolo del fringe benefit | info n. 2/2025

Riportiamo le novità relative ai costi chilometrici per l’utilizzo di autovetture e motocicli in uso promiscuo per quest’anno 2025

Vai alla news
Informative

Detrazione IVA sulle fatture di dicembre | info n. 25/2024

Attenzione alla data di ricevimento delle fatture sullo SDI, solo sulle fatture ricevute entro il 31/12 si potrà detrarre l’IVA con l’ultima liquidazione dell’anno

Vai alla news