Informative

Bando ISI INAIL | n.17-2015

Download

Il Bando ISI Inail si rivolge a tutte le imprese, comprese le ditte individuali, aventi sede sul territorio nazionale che effettuano investimenti in materia di sicurezza sul lavoro nella propria sede operativa e che sono iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio.
Il contributo in conto capitale del 65% dei costi sostenuti può essere compreso tra un minimo di 5.000 euro ed un massimo di 130.000 Euro.
Per i progetti che comportano un finanziamento superiore ai 30.000 euro, sarà possibile richiedere un anticipo del 50% dell’importo del contributo.
Sono ammessi a contributo solo progetti ricadenti in una delle seguenti tipologie:

  1. progetti d’investimento volti alla riduzione o eliminazione dei fattori di rischio
  2. progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale

Sono ammesse a contributo le spese per realizzare progetti di investimento non ancora realizzati e non in corso di realizzazione alla data del 07/05/2015, quali:

  • Ristrutturazione o modifica degli ambienti di lavoro, con eventuali impianti collegati;
  • Rottamazione e sostituzione o adeguamento di macchinari messi in servizio anteriormente al 21/09/1996
    Acquisto di macchinari;
  • Installazione, modifica o adeguamento di impianti elettrici, antincendio, di aspirazione e ventilazione;
  • Rimozione e smaltimento delle coperture in cemento-amianto;
  • Acquisto di dispositivi per lo svolgimento di attività in ambienti confinati;
  • Installazione, modifica o adeguamento di impianti elettrici, antincendio, di aspirazione e ventilazione;
  • Interventi relativi alla riduzione/eliminazione di fattori di rischio quali: esposizione ad agenti biologici, sostanze pericolose, agenti chimici, cancerogeni e mutageni, agenti fisici, movimentazione manuale dei carichi, movimenti ripetuti;
  • Adozione di un sistema di responsabilità sociale;

Adozione di sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSL): certificato OHSAS 18001, modello ex D. Lgs 231/01, certificato SA 8000.

Ultime news

Informative

Assunzioni e infortuni durante il periodo di chiusura dello studio | info n. 21/2025

Il Ministero del Lavoro ha dettato le modalità per assumere o gestire infortuni durante il periodo di chiusura degli studi di consulenza del lavoro e le riportiamo dettagliatamente nell’allegato

Vai alla news
Informative

Prestazioni di lavoro occasionale | info n. 19/2025

Una miniguida per non confondere il lavoro autonomo occasionale con la prestazione di lavoro occasionale

Vai alla news
Informative

Anticipazione indebita del TFR | info n. 18/2025

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha dichiarato l’illegittimità del pagamento mensile del Trattamento di Fine Rapporto e ribadito il divieto di erogazione mensile del rateo

Vai alla news